Indietro

Tende a fantasia

Con le giornate più lunghe e luminose, le tende a fantasia diventano l’arredo tessile perfetto per filtrare la luce e allo stesso tempo danno un twist originale all’ambiente. Le stampe, i motivi e i pattern – dai più delicati ai più audaci – elevano ogni stanza, creando un’atmosfera frizzante e unica. Ecco una selezione di tessuti e marchi per l’estate e non solo.

Ola di Rubelli: un tessuto a onde per tende e rivestimenti

Rubelli, tempio italiano della seta, grazie allo studio Formafantasma – il duo milanese di design noto per l’approccio sperimentale e la ricerca storica – riscopre il suo archivio con Ola, un jacquard in seta ispirato a motivi anni Venti. Le onde ipnotiche, ricamate su fondo seta, sono disponibili in sei nuance – avorio, sabbia, malva, muschio, blu e rubino – e giocano di chiaroscuro con eleganza senza tempo. Ideale per drappeggi ricchi e decorazioni sofisticate, Ola muta aspetto a ogni riflesso, donando movimento e profondità all’ambiente.

Tagua di Fischbacher: una tenda a fiori in lino

Fischbacher, storico marchio svizzero dal 1819, firma Tagua, un lino di medio peso stampato digitalmente su trama a spina di pesce. Il motivo floreale astratto si sviluppa generosamente su tutta la larghezza del tessuto, trasformando ogni tenda in un grande quadro in movimento. Perfetto per saloni e open space, Tagua unisce la naturalezza del lino a un design contemporaneo, rendendo il tessuto protagonista assoluto.

Tropea di Création Baumann: la tenda a fantasia fonoassorbente

Création Baumann, specialista svizzero di tessuti tecnici, unisce acustica e design con Tropea. Realizzato in filati ignifughi dall’effetto feltro di lana e stampa digitale transfer, Tropea è un tessuto versatile fonoassorbente che diventa tenda, divisorio o pannello. Il grande motivo a foglie regala profondità visiva, mentre l’alta capacità di assorbimento acustico garantisce silenzio e comfort. Perfetto in open space, sale riunioni e persino nella ristorazione, dove privacy e stile vanno di pari passo.

Metametodo di Dedar: tenda a fantasia in lana merino

Dedar, pioniere del tessile d’autore, reinterpreta la lana merino con Metametodo: un raso finissimo impreziosito dal ricamo Cornely, tecnica a macchina che crea effetti a rilievo, dal tracciato labirintico. Lo spessore irregolare del filo in rilievo crea un equilibrio fra rigore grafico e leggerezza drappeggiata. Nel raffinato colore tabacco – sono disponibili anche bianco, perla e petrolio – Metametodo dona una caduta morbida ed elegante, adatta sia a tende sia a rivestimenti per sedute e cuscini.

Collezione Itami di Romo: tessuti e tende ispirati alla natura Romo, sinonimo di lusso britannico, presenta Itami, una collezione di drappeggi riccamente ricamati. Ispirati a paesaggi naturali e riferimenti multiculturali, i motivi di alberi in fiore e arabeschi sono realizzati con filati lucenti e ricami sofisticati. La palette – ruggine, verde muschio, blush e oceano – si inserisce nelle stanze con grazia, aggiungendo un tocco di esuberanza controllata a qualsiasi finestra.

Con questa selezione di tende a fantasia, Arredocasa ti invita a scoprire come un semplice motivo possa trasformare l’atmosfera di un ambiente. Ti aspettiamo nel nostro showroom per trovare insieme il tessuto perfetto che racconti la tua personalità, in ogni stagione.

Telefono: 0434 768547
Email: info@arredocasa-tende.it